Video
Benvenuti
Primo sito Italiano dedicato alla star Inglese Cheryl Ann Tweedy coniugata Cole (Newcastle Upon Tyne, 30 giugno 1983). È stata moglie del calciatore del Chelsea Ashley Cole, prima del divorzio in seguito ad uno scandalo sessuale. Cheryl è stata introdotta nel campo dello spettacolo fin da bambina; già da piccolissima infatti ha avuto piccolissimi ruoli in televisione come protagonista di alcuni spot pubblicitari e ha partecipato a vari concorsi, vincendone alcuni...continua a leggere...
Info
Site Name: Cheryl Cole Italia
Online Since: july 26th 2010
E-Mail: cherylcoleitalia@hotmail.it
Messenger: cherylcoleitalia@hotmail.it
Graphic: $imo;
Webmaster: $imo;
Staff: SalvoAloud
Stats:

Canali del Sito:
Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Ask Affiliation
Per richiedere l'affiliazione al sito manda una email con il tuo bannerino...ecco il banner del sito:
• Cheryl Cole Italia » First Italian Site

Affiliazioni
http://gagacommunity.blogspot.com/http://miley-cyrus-italia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/http://cherylcoleitalia.blogspot.com/
Chat
Gli esordi: Girls Aloud

La cantante è stata introdotta nel mondo dello spettacolo fin da bambina; già da piccolissima infatti ha ottenuto piccolissimi ruoli in televisione come protagonista di alcuni spot pubblicitari e ha partecipato a vari concorsi, vincendone alcuni. Dopo una gavetta composta da esibizioni in locali notturni britannici, nei quali interpretava canzoni proprie e cover di successi di Madonna, nel 2002, a 19 anni, ha partecipato alla trasmissione televisiva Popstars: The Rivals in Inghilterra, programma il cui obiettivo era creare un gruppo musicale pop composto da cinque ragazze; la cantante risultò tra le vincitrici della trasmissione a Nicola Roberts, Sarah Harding, Kimberley Walsh e Nadine Coyle, formando così le Girls Aloud, nel dicembre del 2002. Per tutti gli anni duemila, il gruppo ha pubblicato numerosi album e singoli che hanno scalato le classifiche locali, e le cinque protagoniste hanno raggiunto una grande notorietà in Regno Unito venendo spesso richieste anche come testimonial per note marche.
Il gruppo, dopo svariati album di successo, è attualmente assente dalle scene musicali dalla primavera del 2009, per permettere alle componenti di dedicarsi ad alcuni progetti per i quali sono impegnate singolarmente, pur avendo dichiarato avere l'intenzione di voler pubblicare un nuovo album già nel 2010.


3 Words, il debutto come solista

Pur non separandosi dal gruppo che l'ha portata alla notorietà, il 5 maggio 2008 è stato pubblicato il suo primo lavoro in veste di solista: ha infatti collaborato con will.i.am per il suo singolo Heartbreaker. Sempre nel 2008 è stata scelta come giudice dell'edizione britannica di X-Factor, portando alla vittoria Alexandra Burke, concorrente della quale era mentore. Lo stesso risultato si è verificato nell'edizione successiva, andata in onda nel 2009, con la vittoria di Joe McElderry.
Il 19 ottobre 2009 è uscito il suo primo singolo da solista intitolato Fight for This Love, che ha anticipato il suo album di debutto, 3 Words, pubblicato il 23 ottobre dello stesso anno dall'etichetta discografica Fascination, che ha raggiunto la prima posizione della classifica britannica e la seconda di quella irlandese. La promozione del disco è poi proseguita con il secondo singolo estratto dall'album, 3 Words, brano che ha dato il titolo al disco interpretato insieme a will.i.am, componente dei Black Eyed Peas che ha curato anche la scrittura e la produzione del primo album della cantante.
Il singolo, pubblicato nel mese di dicembre, ha raggiunto la quarta posizione in Regno Unito e la settima in Irlanda ed è stato diffuso in tutta Europa, segnando l'esordio internazionale della cantante. Il pezzo in Italia ha avuto un buon riscontro raggiungendo la settima posizione della classifica dei singoli ed ha anticipato in tutta Europa la pubblicazione del suo primo album, uscito a metà febbraio del 2010 sotto l'etichetta discografica Universal.
Nello stesso mese ha collaborato all'incisione del singolo Everybody Hurts, cover dell'omonima canzone dei R.E.M. realizzata per beneficenza insieme ad altri artisti tra cui Mariah Carey, Mika e Kylie Minogue in occasione del terremoto di Haiti del 2010. Il progetto è stato organizzato da Simon Cowell e accreditato come "Helping Haiti".
La promozione del disco in Europa è proseguita con la pubblicazione di Fight for This Love in diversi stati europei, ottenendo buoni risultati nelle classifiche, tra cui la massima posizione in Danimarca e la seconda posizione della classifica mondiale. Contemporaneamente, nel mese di marzo, in Regno Unito e Irlanda è stato pubblicato il brano Parachute, anche questo di buon successo commerciale.

Fonte:Wikipedia